Plugin Gmail¶
Il plugin Gmail integra un database Odoo con una casella di posta Gmail così gli utenti possono tenere traccia del lavoro tra Gmail e Odoo senza perdere informazioni.
Utenti Odoo online¶
Segui i passaggi descritti di seguito per configurare il plug-in Gmail su database con host su Odoo online (od Odoo.sh).
Installare il plugin Gmail¶
Per prima cosa, accedi all’account Gmail che l’utente vuole collegare a Odoo.
Dalla casella di posta Gmail, fai clic sull’icona a forma di più nel pannello a destra per accedere ai componenti aggiuntivi. Se il pannello laterale non è visibile, fai clic sull’icona a forma di freccia nell’angolo in basso a destra della casella di posta per mostrarlo,

In seguito, usa la barra di ricerca per cercare Odoo
e individua Odoo Inbox Addin.

In alternativa, accedi direttamente alla pagina Odoo Inbox Addin nel marketplace di Google Workspace.
Una volta individuato il plug-in, fai clic su Installa. In seguito, fai clic su Continua per avviare l’installazione.
Successivamente, seleziona l’account Gmail che l’utente vuole collegare a Odoo. In seguito, fai clic su Consenti per permettere a Odoo di accedere all’account Google. Google mostrerà una finestra a comparsa che conferma l’installazione.
Configurare il database Odoo¶
La funzionalità plug-in e-mail deve essere attivata nel database Odoo per utilizzare il plug-in Gmail. Per attivare la funzionalità, vai su . Nella sezione Integrazioni, attiva plug-in e-mail e poi fai clic su Salva.

Configurare la casella di posta Gmail¶
Nella casella di posta Gmail, nel pannello laterale destro è ora visibile l’icona viola di Odoo. Fai clic sull’icona di Odoo per aprire la finestra del plug-in. Poi fai clic su una qualsiasi e-mail nella casella di posta. Fai clic su Autorizza accesso nella finestra del plug-in per concedere a Odoo l’accesso alla casella di posta Gmail.

Successivamente, fai clic su Login. In seguito, inserisci l’URL del database Odoo che l’utente vuole collegare alla casella di posta Gmail e accedi al database.
Nota
Usa l’URL generale del database, non l’URL di una pagina specifica del database. Ad esempio, utilizza https://mycompany.odoo.com
, non https://mycompany.odoo.com/web#cids=1&action=menu
.
Infine, fai clic su Consenti per permettere a Gmail di accedere al database Odoo. In seguito, il browser mostrerà un messaggio di successo. Chiudi la finestra. Ora la casella di posta Gmail e il database Odoo sono connessi.
Utenti Odoo on premise¶
Per i database con host su server diversi da Odoo online (od Odoo.sh), segui i seguenti passaggi per configurare il plug-in Gmail.
Nota
Come parte delle linee guida relative alla sicurezza, Google richiede ai creatori di componenti aggiuntivi di fornire un elenco di URL che possono essere utilizzati per azioni e reindirizzamenti lanciati da un componente aggiuntivo. Questo protegge gli utenti garantendo, ad esempio, che nessun componente aggiuntivo reindirizzi gli utenti verso un sito maligno. (Leggi di più su Google Apps Script.)
Dato che Odoo può solo elencare il dominio odoo.com
e non il dominio unico del server di ogni cliente on-premise, i clienti on-premise non possono installare il plug-in Gmail dal marketplace del Google Workspace.
Installare il plugin Gmail¶
Per prima cosa, accedi alla GitHub repository per i plug-in e-mail Odoo. In seguito, fai clic sul pulsante verde Codice. Successivamente, fai clic su Scarica ZIP per scaricare i file plug-in e-mail nel computer dell’utente.

Apri il file ZIP sul computer. In seguito, vai su login.ts
utilizzando qualsiasi editor di testi, come Notepad (Windows), TextEdit (Mac) o Visual Studio Code.
Elimina le seguenti tre righe di testo dal file login.ts
:
if (!/^https:\/\/([^\/?]*\.)?odoo\.com(\/|$)/.test(validatedUrl)) {
return notify("The URL must be a subdomain of odoo.com");
}
Questo comporterà la rimozione del vincolo del dominio odoo.com
dal programma plug-in Gmail.
Nel file ZIP, vai su appsscript.json. Nella sezione urlFetchWhitelist, sostituisci tutti i riferimenti a odoo.com
con il dominio unico del server del cliente Odoo.
In seguito, nella stessa cartella gmail, apri il file chiamato README.md. Segui le istruzioni nel file README.md per lanciare i file del plug-in Gmail come progetto Google.
Nota
Sul computer è necessario poter eseguire i comandi Linux per seguire le istruzioni descritte nel file README.md.
Dopo aver completato quest’operazione, condividi il progetto Google con l’account Gmail che l’utente vuole collegare a Odoo. In seguito, fai clic su Pubblica e Installa dal manifesto. Infine, fai clic su Installa componente aggiuntivo per installare il plug-in Gmail.
Configurare il database Odoo¶
La funzionalità plug-in e-mail deve essere attivata nel database Odoo per utilizzare il plug-in Gmail. Per attivare la funzionalità, vai su . Nella sezione Integrazioni, attiva plug-in e-mail e poi fai clic su Salva.

Configurare la casella di posta Gmail¶
Nella casella di posta Gmail, nel pannello laterale destro è ora visibile l’icona viola di Odoo. Fai clic sull’icona di Odoo per aprire la finestra del plug-in. Poi fai clic su una qualsiasi e-mail nella casella di posta. Fai clic su Autorizza accesso nella finestra del plug-in per concedere a Odoo l’accesso alla casella di posta Gmail.

Successivamente, fai clic su Login. In seguito, inserisci l’URL del database Odoo che l’utente vuole collegare alla casella di posta Gmail e accedi al database.
Nota
Usa l’URL generale del database, non l’URL di una pagina specifica del database. Ad esempio, utilizza https://mycompany.odoo.com
, non https://mycompany.odoo.com/web#cids=1&action=menu
.
Infine, fai clic su Consenti per permettere a Gmail di accedere al database Odoo. In seguito, il browser mostrerà un messaggio di successo. Chiudi la finestra. Ora la casella di posta Gmail e il database Odoo sono connessi.